Cosa ti impedisce di Gestire il Tempo?

Cosa ti impedisce di Gestire il Tempo?

Ogni giorno ci troviamo ad avere a che fare con un elemento fondamentale della nostra vita, ovvero il tempo, tanto da influenzarne notevolmente lo stile.

Questo, per comodità, lo possiamo dividere in due dimensioni.

  1. Tempo lineare
    quel tempo esterno a noi, che, per
    convenzione, misuriamo in secondi, minuti, ore, giorni; o che suddividiamo su
    una ipotetica linea di passato, presente e futuro che trova la sua utilità in
    una dimensione di organizzazione e programmazione.
  2. Tempo circolare
  • ovvero il tempo interno a noi, scandito dai nostri ritmi biologici e dalla nostra percezione; in questa
    dimensione ciò che conta è come viviamo quell’unico momento esistente, il
    presente.

Qui, siamo dinanzi a un tempo percepito in modo del tutto personale, in cui un minuto può sembrare un’ora o viceversa.

Essere in armonia con il nostro tempo interno genera una condizione di benessere sia fisico che mentale. E per riuscire a farlo è molto importante ascoltare le esigenze del nostro corpo che sono determinate dai cosiddetti ritmi ultradiani.

Ognuno di noi vive diversi cicli ultradiani ogni giorno.

Sono cicli che durano circa due ore e che regolano l’alternarsi di picchi e cali di energia mentale.

Ti facciamo un esempio che mostri il loro funzionamento.

L’immagine di più montagne affiancate: un alternarsi ciclico e ripetuto di vette e valli.

Le vette corrispondono ai picchi di energia, di maggiore attenzione e si verificano ogni 90 – 120 minuti.

Le valli corrispondono ai momenti in cui è necessario fermarsi, riposarsi e staccare la spina perché il cervello ha bisogno di ricaricarsi. E hanno una durata di circa 15 -20 minuti.

Se ignori la richiesta di riposo, vai incontro a stress, stanchezza, cattiva gestione delle emozioni, nervosismo, confusione (Sindrome da Stress Ultradiano).

Per avere una gestione del tuo tempo più funzionale, e quindi vivere la tua quotidianità con serenità e ascoltare il tuo giusto ritmo interno è utile rispettare alcune regole fondamentali:

  1. Fare una cosa alla volta

  • Assecondare i tuoi ritmi ultradiani, dando il meglio nei momenti di maggior attenzione e facendo delle pause… Ricordi le valli?

  • Rispettare il principio di Pareto:

  • 20% di azioni importanti che determinano l’80% del risultato
  • 80% di azioni secondarie che determinano solo il 20% del risultato

 Alla luce di questo concetto, è utile focalizzare la tua energia prevalentemente su ciò che è veramente importante

  • Programmare la tua giornata, settimana o mese suddividendo e catalogando le cose da fare.

Come?


IMPORTANTI per te e per il raggiungimento del tuo obbiettivo

– URGENTI (per gli stessi motivi)

È bene capire questo aspetto.

Devi dedicare la maggior parte del tuo tempo prima di tutto alle cose IMPORTANTI e NON URGENTI e, successivamente, a ciò che è IMPORTANTE e anche URGENTE.

5. DELEGARE cose NON IMPORTANTI ed URGENTI e quelle NON IMPORTANTI e NON URGENTI.

Stephen Covey, educatore e scrittore, ha esplorato la Gestione del Tempo in alcuni modi molto funzionali.

Un metodo riguarda l’immagine di un grande barattolo di vetro, sassi di varie dimensioni (da grandi sassi di fiume) e sabbia finissima.

Come pensi si possano mettere il maggior numero di pezzi nel barattolo di vetro?

Dai, te lo diciamo noi 😛

Si inizia mettendo i SASSI GRANDI, poi si mettono i MEDI, i PICCOLI e infine la SABBIA.

Si comincia con le cose IMPORTANTI (Grandi)

Si prosegue con quelle Mediamente Importanti (Medi)

Poi con le facezie (Piccoli)

Infine con le cose inutili, di alcuna importanza (Sabbia). 

Questo è il modo in cui possono stare più “cose” insieme tua vita nello stesso “Spazio di Tempo”.

Se iniziassi al contrario, in quel barattolo di sarebbe molta sabbia, discreti sassi piccoli, pochi medi e nessuno grande.

Se iniziassi al contrario, riempiresti la tua esistenza di cose futili.

Non avresti più tempo per ciò che conta veramente.

NON ESISTE MODO PEGGIORE DI SPRECARE TEMPO CHE FARE BENE COSE CHE NON SERVONO A NULLA!

Inizia da subito a prenderti cura di Te stesso, delle persone Care, di chi Ami con
tutto il cuore.

Godi totalmente delle emozioni che ti trasmettono.

Non arrivare in fondo al Tuo cammino con Rimpianti e Rimorsi.

La vita e le emozioni sono ciò di più bello che ci possa essere.

Se impari a gestirle bene, allora

                             SARAI IN GRADO DI GESTIRE TU IL TUO TEMPO!

Con la consapevolezza che da domani sarai padrone di te stesso, della tua vita e delle tue emozioni.

TI AUGURIAMO BUON TEMPO!

STAFF O.ME