Dieta Juice Plus: menu settimanale

Dieta Juice Plus: menu settimanale

Quando pensiamo a come migliorare la nostra vita, a volte, non pensiamo ai piccoli passi da fare per migliorare la nostra esistenza ma aspettiamo, insistentemente, un miracolo.

Mettiamo sempre in piedi una serie di costrutti e di impedimenti che non ci permettono di essere quello che vogliamo. A volte è solo pigrizia, a volte è solo stanchezza.

Fatto sta che noi viviamo vite molto stressanti e vorremmo dimagrire in un mese venti chili.

Sappiamo di dire la verità e vogliamo già togliere il dente e il dolore: cambiare la nostra vita in un attimo non è possibile.

Ed è anche controproducente. Il nostro corpo non può subire un cambio di peso repentino senza scompensarsi e anche se riuscissimo a dimagrire tanto, addirittura digiunando, il mese successivo riprenderemo tutto con gli interessi.

Come possiamo impostare una dieta intelligente con un menù settimanale altrettanto valido? In questo ci danno una mano gli amici di Juice Plus che è un’azienda americana molto famosa e molto attenta ai suoi prodotti.

Anche in questo caso, però, non dobbiamo aspettarci il miracolo ma un cambio di abitudini, alimentari e non, e una piccola spinta grazie a prodotti e integratori che possono fare al caso nostro e che possono aiutarci a mangiare bilanciato e possono aiutarci ad accelerare il nostro metabolismo che, in anni sedentari, non ci permette di dimagrire come vorremmo anche se già siamo a dieta.

Quali sono i cambiamenti che dobbiamo fare e quali sono i prodotti che ci possono aiutare?

Dieta settimanale: come impostarla

Partiamo dal presupposto che noi non crediamo nei miracoli, così tutto quello che verrà fuori da questo percorso sarà frutto del nostro cambiamento, prima mentale e poi fisico.

Quello che dobbiamo imparare è che si cambia a piccoli passi. Si cambia un po’ alla volta, giorno per giorno. Non possiamo, infatti, pensare di iniziare ad allenarci ed essere pronti alle Olimpiadi nel giro di una settimana. E così dobbiamo pensare al nostro corpo che è un tempio e come tale va rispettato.

Il primo step sarà quello di cambiare abitudini alimentari, dando priorità a frutta e verdura freschi.

E se non abbiamo tempo e spazio per preparare le verdure possiamo ragionare sulle Capsule di frutta, verdura o bacche di Juice Plus che contengono più di 30 varietà differenti di frutta, verdura o bacche e che ci permettono, con una sola pillola, di avere durante la giornata il corrispettivo esatto di quello che ci serve?

E’ la stessa cosa? Possiamo comunque mangiare frutta e verdura durante la giornata? Certo che sì. C’è qualcuno che ha mai detto che mangiare troppa verdura o troppa frutta faccia male? Sono vitamine e minerali che ci servono per stare meglio.

E poi? Cosa dobbiamo fare per rendere la dieta efficace?

Dieta Juice Plus: menu settimanale

Dieta Juice Plus: menu settimanale

I vari pasti

Gli esperti consigliano di dividere la giornata in 5 pasti distinti, così che il nostro corpo si abitui a mangiare di meno e più spesso:

  • colazione
  • spuntino
  • pranzo
  • spuntino
  • cena

Questi cinque pasti, ovviamente, dovranno essere bilanciati e non possiamo immaginare di poter mangiare due pizze al giorno e dimagrire, così come mangiare un pacco di patatine e un hamburger del fast food e pensare di essere a dieta.

Se abbiamo voglia di pensare a qualcosa di bilanciato possiamo sostituire un pranzo o una cena con qualche prodotto che funzioni di Juice Plus: si può pensare alle zuppe o agli shake, di cui parleremo con maggiore attenzione più tardi.

E gli altri pasti? Possiamo fare uno spuntino con una barretta Juice Plus (altrettanto bilanciate) o inserire prodotti magri.

Questo è il pensiero che dobbiamo fare per migliorare la nostra vita, cercando di non privarci di nulla ma di migliorare il nostro modo di pensare all’alimentazione.

Si può anche migliorare la dieta con degli integratori di omega3, sempre Juice Plus, che ci danno l’apporto giusto di acidi grassi per migliorare il nostro colesterolo.

A cosa dobbiamo dare importanza? Allora partiamo dalla colazione.

La colazione

Possiamo pensare di fare colazione così, ad esempio:

  • 200 grammi di yogurt bianco magro
  • 150 grammi di frutta di stagione

Oppure:

  • 1 tazza di latte scremato
  • 3 fette biscottate integrali con un velo di marmellata

Possiamo, però, anche iniziare la giornata con una barretta proteica Juice Plus (a frutta o al cioccolato) che è completamente vegetale ed è perfettamente bilanciata.

Dieta Juice Plus: come impostare il menu settimanale

Dieta Juice Plus: come impostare il menu settimanale

Gli spuntini

Potremmo:

  • mangiare un frutto

Oppure:

  • 30 grammi di parmigiano
  • 5 mandorle

O si potrebbe tornare all’idea della barretta che è molto comoda da portarsi dietro e dà una carica energetica che è molto comoda anche se ci stiamo allenando. E si può tenere in borsa o in tasca senza pesi o pensieri.

Il pranzo

Il pranzo è una condizione importante. Come la colazione ci dà energia e ci permette anche di essere concentrati per continuare a lavorare nel pomeriggio senza cali di concentrazione, cosa a cui non pensiamo tanto facilmente ma di cui ci accorgiamo se iniziamo a mangiare in maniera pesante o troppo condita.

Possiamo:

  • mangiare 80 grammi di pasta integrale con verdura cotta con un cucchiaino d’olio e poco sale

Oppure:

  • mangiare 200 grammi di carne magra o di pesce azzurro con insalata miste o verdure grigliate

Questi sono due pranzi sani. E’ sempre meglio mangiare il primo o il secondo e non entrambi per non appesantirsi troppo.

E se non abbiamo il tempo di prepararci da mangiare?

Ecco che ci viene in soccorso Juice Plus con i due prodotti di cui abbiamo parlato prima:

  • gli shake
  • le zuppe

In entrambi i casi sono dei preparati vegetali che vanno accoppiati ad acqua o latte (animale o vegetale) e che ci danno il giusto apporto di grassi, carboidrati e proteine vegetali.

Questo tipo di pasto sostitutivo ci permette di poter mangiare una cosa semplice da preparare, economica, e che ha già tutto perfettamente bilanciato, quindi non dobbiamo neppure pensare noi a come accoppiare i vari ingredienti perché sono già ben pensati, controllati e certificati.

E questo è davvero molto importante e ci permette di non essere stressati dal cibo e dal pensiero del cibo, cosa da non sottovalutare.

La cena

Partendo dal presupposto che si può provare a usare gli shake e le zuppe a cena così come a pranzo se non abbiamo voglia di inventare cosa mangiare vogliamo darvi dei suggerimenti per una cena bilanciata.

Potreste mangiare:

  • 200 grammi di carne magra con zucchine e pomodori grigliati
  • un’insalata mista con 250 grammi di ricotta
  • 100 grammi di fesa di tacchino con insalata o verdure miste

In tutti questi casi si cerca di abbinare una proteina, animale o vegetale, con il giusto apporto di verdure di stagione.

Il booster

Un aiuto, in tutta questa dieta bilanciata, oltretutto completamente naturale, può essere il Booster by Juice Plus che è una bustina che va sciolta in 1-2 bicchieri d’acqua e che va assunta prima dei pasti 3 volte al giorno.

Ma che cos’è?

Innanzitutto è un prodotto completamente vegetariano, senza glutine, senza edulcoranti, senza conservanti.

E’ un integratore alimentare, contiene glucomannano che è una fibra alimentare che viene estratta dal konjac e contiene anche estratto di tè verde, olio di avena e caffeina.

Questo ci permette di avere un senso di sazietà e anche di dare una bella accelerata al nostro metabolismo così che quello che mangiamo possa essere processato più in fretta.

Si può cambiare vita?

Probabilmente la domanda più difficile di tutte, soprattutto a una certa età, è: ma io posso davvero cambiare vita?

Innanzitutto dobbiamo volerlo, che so che potrebbe sembrare una frase fatta ma è proprio questo il motore di tutto il cambiamento. E dobbiamo crederci davvero, senza troppi sconvolgimenti ma pensando di poter mangiare più sano per rendere tutto più semplice e fresco.

Si può imparare a mangiare bene anche in tarda età? Certo che sì e si può usufruire di prodotti già confezionati sani e bilanciati per non stressarci troppo.

E l’allenamento? 

Anche in questo caso il cambiamento a piccole dosi è la soluzione migliore per non stressare le nostre vite che sono già oberate dal lavoro e da tutti i piccoli e grandi impegni quotidiani.

Basta iniziare con una passeggiata di 30 minuti ogni paio di giorni e già il nostro corpo inizierà a stare meglio, la circolazione migliorerà, le articolazioni e anche l’umore. Si può pensare di non prendere la macchina ogni giorno per non andare al lavoro, si può pensare di non prendere l’ascensore per fare quei piani di scale che ci separano dall’ufficio o dal nostro appartamento.

Se poi abbiamo voglia di iniziare ad andare in palestra allora facciamoci seguire da un personal trainer che ci darà gli esercizi giusti per il nostro fisico e per la nostra età.

Oppure possiamo iniziare yoga o pilates, discipline più dolci che aiutano la postura e ci tolgono anche tanti piccoli doloretti quotidiani che ci arrivano dalla nostra sedentarietà.

E voi? Avete voglia di cambiare la vostra vita? Iniziate con piccoli cambiamenti, con qualche pasto più sano, senza alcool, senza sigarette. E con qualche piccolo esercizio fisico che ci possa aiutare a stare un po’ meglio. Tutto sarà più semplice di quanto pensiate, ve lo assicuriamo.