
02 Feb Intevista a Mauro Baldanza, fondatore di Medical Channel
Oggi noi di O.me abbiamo intervistato Mauro Baldanza il fautore del sito MEDICHAL CHANNEL.
Sulla base di una lunga esperienza di produzione cinematografica e televisiva Baldanza ha affinato gli strumenti di ripresa e le modalità di comunicazione, per cui oggi propongono in questa piattaforma un luogo virtuale d’incontro nel quale i professionisti della Medicina possono condividere le esperienze e portare sempre nuovi aggiornamenti nel mondo medico.
Sono un team di professionisti della comunicazione che da oltre trent’anni riprende televisivamente in sala operatoria le migliori tecniche chirurgiche e mediche favorendone la diffusione e la conoscenza.
Mauro Baldanza per noi di O.me è un esempio di eccellenza per come è riuscito ad integrare i suoi contenuti sia nell’off line ma soprattutto nell’on line, organizzando corsi usufruibili da tutti tramite il web.
Mauro tu di cosa ti occupi adesso?
Organizzo corsi…
Quindi hai la licenza da parte del ministero della salute?
Si, ho l’autorizzazione dall’Agenas che è appunto l’agenzia del ministero della salute.
Di cosa ti sei occupato in passato e perché sei arrivato fino qui?
In passato mi sono occupato soprattutto di comunicazione e ho fondato un’azienda che realizzava video nel 1990 e con quella ho fatto spot pubblicitari, si faceva qualunque tipo di filmato professionale, per televisione per RAI, per tutte le tv che ne avevano bisogno.
Quindi la tua esperienza di film maker la stai adoperando adesso per il tuo lavoro giusto?
Si, c’erano alcuni chirurghi in particolare che volevano avere una visione più specifica possibile di alcune parti del corpo e ci siamo occupati di realizzare tridimensionalmente ad esempio lo sviluppo del cervello del feto, oppure le parti del fegato, come si poteva fare per recuperarlo al meglio per fare poi un trapianto.
Tutte queste cose mi hanno portato a conoscere un sacco di medici, e quando poi il mondo della televisione è andato in calo, abbiamo deciso di rivolgere la nostra esperienza al mondo che sta attorno alla medicina, con questo tipo di cose perché ci siamo accorti di essere bravini.
Siete molto bravi, non bravini, con la tua esperienza sei stato un innovatore, hai portato la prima telecamera in alta definizione in Italia…
Quindi ora come lavori on line o off line?
A livello di off line registro, cerchiamo molti autori che fanno delle lezioni, a volte col pubblico a volte privatamente per noi, li registriamo in un modo particolare in modo che siano facilmente fruibili, in modo che uno impari in fretta, senza stancarsi, ma con una docenza di alta qualità.
Una volta effettuata la registrazione, questa viene messa all’interno di specifici supporti sia on line, sia supporti fisici su chiavette USB che non sono duplicabili.
Quindi principalmente lavorate sul settore medico?
Si, abbiamo fatto solo due prodotti che riguardano il pubblico, in particolare uno interessante riguarda la donna che quando rimane incinta ha sempre tantissime domande, quindi abbiamo ideato un prodotto da far uscire prima dell’estate che sopperisca a tutti i vari interrogativi, utilizzando tutti concetti assolutamente veri e seri, infatti oggi su internet si trovano tutte le sciocchezze più incredibili.
E’ una cosa interessantissima questa…
Si, soprattutto sono redatti da gente più che competente, abbiamo preso dei docenti di grande professionalità che si prendono la responsabilità di ciò che dicono.
Avete fatto anche un filmato sullo stalker vero?
Si questa cosa ci premeva molto, perché abbiamo avuto dei casi piuttosto violenti, abbiamo collaborato con il regista Deodato e con lui abbiamo fatto questo film che ti fa capire psicologicamente che cosa vuol dire stalker, non è necessariamente uno che ti ammazza, uno stalker può crearti dei danni veramente seri anche a livello psicologico.
La cosa che ci piace è questo aspetto business legato al sociale, e trovo sia estremamente importante lavorare in maniera etica che è un po’ la tua caratteristica vero Mauro?
Ne sono convinto, per me le cose stanno così: se tu riesci a farti guidare dall’etica, dalla morale e dentro riesci anche a farci un affare è perfetto, l’elemento guida è che nella vita si ha sempre bisogno di etica ma purtroppo anche di denaro e senza uno dei due si sta male.
Quanto pensi sia importante oggi lavorare On line?
Non è solo importante, ad oggi è impossibile non farlo, noi abbiamo creato uno strumento USB anche per l’off line, ma per venire incontro alle esigenze di qualche medico che quando era impossibilitato a collegarsi ad internet voleva comunque avere del materiale da studiare.
Noi abbiamo iniziato con delle dirette televisive fatte su internet, perché internet in questo campo ti da delle possibilità infinite con le nuove tecnologie.
Qual è la tua visione del futuro sulla tua attività?
Secondo me questo tipo di corsi aumenterà sempre di più nel mercato perché il corso ti permette di avere i migliori docenti e quindi la migliore formazione ad un prezzo molto basso.