
15 Feb Posso prendere Juice Plus in gravidanza? Ecco cosa devi sapere
Quando si parla di gravidanza e di allattamento si parla sempre di quello che si può fare q quello che non si può fare, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione. Tutti, infatti, sappiamo che l’apporto di vitamine e minerali è molto importante durante la gravidanza ma si hanno sempre un po’ di dubbi rispetto a cosa si possa mangiare e cosa no.
Cosa molto interessante, se ci si pensa, può essere l’uso di integratori per dare il giusto apporto di nutrienti al nostro corpo. Ma, ovviamente, restano sempre domande e dubbi su cosa si possa consumare o meno.
Per questa ragione l’azienda Juice Plus, da decenni nel settore dell’alimentazione grazie a pasti sostitutivi, capsule, energizzanti e barrette, mostra grande attenzione rispetto alla donna incinta o che allatta, cercando di fugare ogni possibile dubbio rispetto a ciò che si può fare e a cosa non si può fare.
Ovviamente questo articolo prova a determinare il perché i prodotti Juice Plus siano usati durante gravidanza e allattamento ma per chi avesse voglia di saperne di più si può sempre chiedere, prima di tutto al proprio medico, e poi agli incaricati esperti dell’azienda che saranno molto felici di rispondere a qualsiasi domanda in merito.
Noi, dal canto nostro, non faremo altro che parlare di cosa si possa mangiare e cosa meno e quali siano i prodotti più indicati per questo momento importantissimo nella vita di una donna.
Vediamo insieme cosa ne pensa Juice Plus su gravidanza e allattamento.
FORSE TI INTERESSA: Dieta Juice Plus: stop alle bugie, ecco come funziona davvero
Juice Plus, gravidanza e allattamento
Probabilmente la prima domanda che tutti si pongono, in gravidanza e allattamento è quali vitamine e minerali specifici servono al corpo.
Allora, innanzitutto, dobbiamo dire che non per forza bisogna seguire quella che è una dieta specifica in gravidanza ma l’importante sarà mangiare in modo molto vario ed equilibrato e anche bere abbastanza acqua per far sì che ci sia il giusto apporto di nutrienti sia per le donen che per il loro bambino.
Ovviamente sarebbe meglio scegliere alimenti ricchi di proteine come:
- uova
- fagioli
- lenticchie
- carne magra
- frutti di mare
- prodotti integrali
- frutta e verdura
E’ molto importante lavare bene frutta e verdura per ridurre quello che è il rischio di trovarsi davanti a residui di prodotti chimici e pesticidi. E, soprattutto, ricordatevi anche che i vari alimenti possono modificare in maniera importante il sapore del latte materno e quindi si può esporre il bambino a gusti molto diversi e anche a possibili conseguenze. Infatti non dobbiamo dimenticarci che ci sono verdure che il bambino può digerire peggio o che possono portare, al bambino, problemi di coliche o aria nella pancia.
Possiamo anche dire che una dieta bilanciata, cioè sia a base di alimenti freschi che di integratori, possono migliorare lo stato generale della donna, sia incinta che in allattamento. Infatti sia la stanchezza che l’umore possono essere condizionati da ciò che si mangia e tutto senza chissà quali grandi sforzi.
Ovviamente è sempre importante usare sia minerali che vitamine nel proprio cibo ma visto che i bambini richiedono uno sforzo indubbio e anche la gravidanza non è una passeggiata è possibile che ci siano carenze di nutrienti principali e che quindi ci sia bisogno di un aiuto anche in una dieta già bilanciata.
Allora la domanda che dobbiamo farci è: è sicuro, durante la gravidanza e l’allattamento, prendere integratori?
Come abbiamo già detto prima è importante che il medico curante controlli le etichette sulle confezioni degli integratori durante questo periodo così speciale delle nostre vite. Ma va anche detto che, ad esempio, i prodotti Juice Plus sono molto importanti per sopperire a tutte quelle carenze che è possibile trovare in una dieta equilibrata e sana ma che è sottoposta a uno sforzo maggiore del solito.
FORSE TI PUÒ INTERESSARE: Dieta Juice Plus: menu settimanale
Possiamo, però, tranquillamente dire che gli integratori alimentari possono servire a raggiungere quella che è un’ottima alimentazione. Ovviamente bisogna anche capire come si stia in quel momento specifico. Quanta energia si ha? Quale umore? Come si dorme? Come ci si sente in generale?
Sarà solo dopo questo piccolo check e grazie al vostro medico che sarà possibile capire cosa sia meglio per voi. Infatti alcuni integratori sono studiati proprio per il periodo della gravidanza e non si può non dire che, attraverso vari studi, questi integratori migliorino alcune complicanze ostetriche in alcune di queste gravidanze.
Le vitamine e minerali che sono più consigliati in gravidanza sono:
- vitamina C (sia in frutta che in verdura)
- fibre alimentari (cereali integrali, frutta, verdura)
- acido folico (cereali arricchiti)
- calcio (latticini e verdure verdi)
- ferro (carni magre, pesce, uova, verdure a foglia scura, frutta secca, fagioli, cereali con ferro)
- vitamina D (pesce oleoso, esposizione al sole, carne rossa, fegato, tuorli d’uovo, alimenti arricchiti come i cereali che servono per la colazione)
Certo è che l’esposizione al sole, vitamine e minerali si dovrebbero prendere da alimenti che mangiamo naturalmente ma se ci sono dei dubbi o ci sono delle carenze allora di sicuro si può ricorrere a degli integratori tra cui Juice Plus Complete.
Non dimentichiamoci neppure ora di parlare con il vostro medico e sarà il vostro dottore e decidere cosa sia meglio per voi.
Si può essere vegetariani o vegani in gravidanza o allattamento?
Come in tutte le diete si devono scegliere gli alimenti che servono all’apporto di proteine, ferro e calcio (che servono anche al bambino) Di per certo sappiamo che questi alimenti fanno molto bene:
- cereali arricchiti
- lenticchie
- prodotti integrali
- verdure a foglia scura
- frutta secca
- piselli
Farà sicuramente bene al nostro corpo mangiare questi alimenti e anche un’elevata quantità di Vitamina C che è facilissimo trovare negli agrumi.
Le proteine sarà facile trovarne tante nelle uova, latticini, prodotti a base di soia o i sostituti della carne, lenticchie, legumi e cereali integrali.
I latticini e anche le verdure a foglia scura sono ottimi per il calcio. Ma anche i succhi, latte di soia, yogurt alla soia, tofu e cereali.
Ovviamente se ci sono malattie pregresse come il diabete o allergie, problemi di digestione o altro è sempre bene chiamare il proprio medico e parlarne.
Gli integratori possono aiutare?
FORSE TI PUÒ INTERESSARE: Dieta Juice Plus: menu settimanale
Ci vuole attenzione sugli alimenti durante la gravidanza e l’allattamento che possono essere nocivi sia per la mamma che per il bambino. Infatti ci sono tanti alimenti, più degli integratori che devono essere usati con cautela:
- alcuni formaggi
- uova crude o poco cotte
- carne cruda o poco cotta
- fegato
- integratori di olio di pesce
- caffeina
- affettati
- latte
- yogurt
- sushi
- crostacei crudi
- pesce affumicato
Se si mangiano piccole quantità di questi alimenti, anche solo quelle piccole quantità, possono passare attraverso il latte materno. Quindi dovete sempre pensare a quello che mangiate che può avere conseguenze per il bambino. Se si immagina che evitando certi alimenti si possa avere delle carenze allora è bene pensare di usare degli integratori.
Si può perdere peso con gli integratori?
Sinceramente visto il momento specifico nella vita della donna non è proprio il caso di usare integratori specifici che servano per la perdita di peso. Il modo, secondo noi, più giusto per mantenere il giusto equilibrio nell’alimentazione e un peso che sia sano è quello di mantenere una dieta bilanciata e ascoltare il vostro corpo con grande attenzione. Infatti si dovrebbe mangiare quando si ha fame e smettere quando si è sazie, anche per non creare problemi al proprio bambino. Ci sono, però, i sostitutivi del pasto Juice Plus che sono già bilanciati e che possono saziare dando il giusto apporto di nutrienti ed eliminando tutti quei cibi più calorici che si può pensare di mangiare.
Juice Plus Complete
Questo integratore è perfetto per la gravidanza e per l’allattamento ed è una bevanda vegana perfetta per il benessere del proprio corpo ed è ricca di proteine vegetali ad alto valore biologico, con fibre, vitamine e minerali, senza glutine e senza conservanti.
Ci sono due gusti: vaniglia e cioccolato. E per entrambi si può procedere a usarli con un cucchiaio di polvere in 250 ml di latte vaccino o di latte vegetale.
La bevanda può fare bene durante la gravidanza o mentre si allatta? Sicuramente sì, perché come abbiamo detto prima la cosa più interessante da capire di questi prodotti è che sono già perfettamente bilanciati, quindi se non si ha tempo di preparare qualcosa di fresco o se si ha paura di sbagliare mangiando qualcosa di molto più calorico o poco sano allora è certamente meglio fare in modo che questa bevanda sostitutiva di uno dei pasti principali faccia parte della nostra dieta.
Juice Plus Complete, come funziona e come si usa
D’altronde tutti i prodotti Juice Plus sono sottoposti a controlli costanti e hanno tantissimi certificati che ci permettono di stare tranquilli sulla qualità degli ingredienti. E questa non è una cosa da poco conto, soprattutto se pensiamo alla gravidanza e all’allattamento come due dei momenti più importanti nella vita di una donna.
Juice Plus Booster
Sappiamo perfettamente quanto ci si possa sentire stanchi in gravidanza e durante l’allattamento e quante energie possano succhiare i neonati in un momento così importante delle loro e delle nostre vite. Sappiamo perfettamente che un aiuto, dal punto di vista energetico, può cambiare completamente il mood di una giornata o di un periodo in un momento così delicato.
Il Booster: energia per la propria vita.
Il Juice Plus Booster è una bevanda energetica che ti dà il piano di energia dalla natura.
Ha una doppia azione, c’è l’estratto di tè verde e anche il glucomannano che può contribuire alla perdita di peso se ci troviamo già in un regime di dieta ipocalorica.
Noi, però, abbiamo voglia più che altro di parlare di ciò che riguarda lo sprint energetico perché, come abbiamo detto, nella maggior parte dei casi non è molto consigliabile mettersi a dieta in quel particolare momento della vita. Chiaro è che non si deve neppure esagerare, sappiamo perfettamente che una cattiva alimentazione può fare male sia alla mamma che al bambino e può peggiorare la condizione di salute in modo molto evidente, al punto tale da mettere in pericolo anche la salute del bambino, cosa che nessuno vorrebbe mai.
Quindi cerchiamo sempre di pensare a quello che ci fa bene senza esagerare con le diete ma mangiando cose sane, che è l’unica cosa che davvero ci dovrebbe interessare.
Juice Plus Shake
Anche nell’acquisto del singolo shake, sia al cioccolato che a vaniglia dobbiamo pensare di avere a che fare con un pasto sostitutivo ricco di nutrienti e che è già bilanciato, quindi che ci permette con un solo shake di avere proteine, carboidrati, vitamine, minerali vegetali che sono fondamentali per una dieta che funzioni.
Pensiamo che la cosa davvero importante su cui ragionare, soprattutto in gravidanza, sia il fatto che tutto ciò che è nella polvere vegana è stato già bilanciato ad arte, quindi non c’è bisogno di fare noi degli accoppiamenti non solo di gusto ma anche importanti per la dieta. E non solo la nostra dieta ma anche la nutrizione del nostro bambino che, come abbiamo letto, durante l’allattamento riceve piccole quantità di ciò che noi mangiamo nel latte.
Cosa abbiamo quindi capito da questo lungo articolo sugli integratori e sulla gravidanza e l’allattamento?
La prima cosa da capire, quella più importante, è che chiunque deve avere bisogno di vitamine e minerali ma durante quel periodo della vita sicuramente di più. Poi si deve avere grande attenzione nel chiedere a se stesse come si stia, se si stia troppo stanche e si abbia bisogno di energia o se si dorma bene. E questa cosa è fondamentale per migliorare, in maniera, netta il fabbisogno giornaliero di nutrienti.
Si può avere bisogno di integratori? Molto probabilmente si ha bisogno di integratori perché si mangia per due e anche se il bambino è già nato è probabile che si abbia comunque bisogno di maggiore energia. Fate, però, sempre in modo di parlare con il medico curante, non si può scegliere di fare dei cambiamenti in un momento così delicato senza aver parlato con un esperto. E qualsiasi dubbio si abbia si può sempre chiedere agli incaricati o ad esperti che sono lì apposta per noi. Le domande sono importanti, così come le informazioni che si possono ricevere su ciò che ci interessa, non è così?