Lavorare da casa? I 7 vantaggi per le mamme!

Lavorare da casa? I 7 vantaggi per le mamme!

La scelta di lavorare da casa, negli ultimi anni, è stata presa da un gran numero di mamme. E sono altrettante quelle che, ogni giorno, chiedono informazioni per poterlo fare.

Pensi sia banale chiedersi il perché?

Non basta pensare che siamo nel 2019 e che online si può fare tutto.

Per capire la scelta di lavorare a casa vediamo cosa c’è sotto.

                                                Il lavoro non è più sicuro

Nonostante contratti a tempo indeterminato, molte mamme, alla scadenza della maternità, si sono ritrovate senza lavoro.

Avere dei figli, quindi, penalizza: chiedere permessi per portarli dal medico, per andare a prenderli prima al nido o a scuola.

Ma oltre a penalizzarle perdendo il lavoro, le mamme sono penalizzate anche nel cercarne uno nuovo.

Hai mai fatto colloqui di lavoro?

Mai notato due delle prime domande?  “È sposata/o”? ha figli?”

Il primo si non è un problema, ma il secondo lo è. Per una donna.

Infatti, le prime ad essere scartate, nella maggior parte dei casi, sono proprio quelle donne con bambini piccoli.

Creerebbero troppi disagi all’azienda, perché una madre non può essere spostata in un’altra sede per lunghi periodi (?), non può fare turni notturni (?), non può essere reperibile (?).

Che esiste anche l’altro genitore, o i nonni, lo escludono a priori…

Ce lo trovi un nesso con il calo delle nascite in Italia?

Una donna, oggi, è quasi costretta a dover scegliere se fare figli o lavorare.

È assurdo, o no?!

E allora cercano valide alternative al diventare delle casalinghe.

Seguimi e capirai perché.

                                           Il tempo libero è un lontano ricordo

Per le fortunate mamme che, invece, un lavoro a tempo pieno ce l’hanno, risentono molto della mancanza di tempo, per sé stesse, per il marito o compagno, e per i figli.

Totalmente assorbita dal lavoro, dalle maratone per andare a prendere i bambini a scuola o portarli al mattino, e accompagnarli a calcio, danza, musica; fare la spesa, cucinare, pulire…

Una routine quotidiana, per anni.

Logorante.

“È normale, tutti lo facciamo” vero?

Tuttavia, mentre lo dici, e pensi alle tue giornate tutte uguali, non provi il desiderio di volere di più? O qualcosa di migliore per te e per la tua famiglia?

Non vuoi più tempo per tutto ciò che ami fare, e per i tuoi cari?

Avere la libertà di scegliere cosa fare, come e quando, ogni giorno ti suona come qualcosa di inarrivabile?

Certo che sì! Ma succede perché siamo abituati a pensare, ancora, che il lavoro è timbrare, fare 8 ore – se va bene – e tornare a casa insoddisfatti.

Questo, è un altro articolo che ti consigliamo di leggere: Gestire il tempo

Il tempo, sebbene non puoi vederlo, lo vivi. Ed è tuo diritto scegliere come farlo.

                                                 Non si gioca più con i figli

Non avere tempo, purtroppo, induce a trascurare sempre di più i propri figli. E alle mamme questo non può che creare un forte malessere.

Quando e quanto li vedi?

  • La mattina, mentre fate colazione (sempre che non mangiate di corsa e in piedi)
  • Mentre li porti e li riprendi da scuola (e se fanno il tempo pieno, li rivedi nel pomeriggio)
  • A pranzo (purché combini con gli orari del tuo lavoro)
  • Nel pomeriggio per accompagnarli a fare sport o altro (se non sono i tuoi genitori a farlo per te)
  • A cena, quando ormai per giocare è tardi perché siete TUTTI stanchi e andate a letto presto

Vediamo delle testimonianze, e siamo certi che ti rispecchierai almeno in una di queste:

https://www.dire.it/07-12-2018/270497-mamme-divise-a-meta-quando-figli-e-lavoro-non-vanno-daccordo/

                                                  Se lavora un solo genitore?

Ricordi cosa ti dicevo prima delle casalinghe?

Le mamme di una volta, quelle con il grembiule praticamente cucito addosso, che uscivano di casa solo per fare spesa – e lo facevano al mattino, quando i figli erano a scuola – non esistono più.

E se si sono quasi del tutto estinte di motivi ce ne sono.

Oggi non è più possibile mantenere una famiglia – mediamente di 4 persone – con un solo stipendio. Il costo della vita è più alto e i redditi non tengono il passo, essendo più bassi.

Mamme, che avete messo al mondo i vostri figli, sicuramente avrete riflettuto su molte cose. Una di queste – senza voler sembrare cinici – è l’aspetto economico. Se c’è la certezza di avere due entrate mensili, sì, i sacrifici non sarebbero mancati – avrete messo in conto anche questo – ma, di certo, non avete pensato di essere rispedite a casa, una volta concluso il periodo di maternità!

E ora? Con un solo stipendio al mese?

Avete sicuramente un pro: passare molto più tempo con i vostri figli; avere modo di rafforzare il vostro legame. Di seguirli ovunque, nelle loro attività extra scolastiche.

Però, qualcosa non va. E l’opzione casalinga neanche la prendi in considerazione.

Vi sentite incomplete.

Vi è stato portato via il diritto di lavorare, di crescere professionalmente e, soprattutto, vi è stata data una ulteriore preoccupazione: vostro marito o il vostro compagno è costretto a non rifiutare alcun straordinario.

E un senso di colpa inizia a farsi spazio dentro di voi.

“Non può fare così tanto ancora per molto!”

“È ogni giorno più stanco e assente…”

“Per non farci mancare nulla farebbe i salti mortali!”

Sapete qual è la spiccata caratteristica delle mamme?

Non demordono mai e cercano soluzioni fin quando non ne trovano una!

E, l’hanno trovata! 😉

                  Lavorare da casa: 7 vantaggi per le mamme

Molte mamme hanno sentito parlare del lavoro da casa e per curiosità, facendo una ricerca online, scoprono che sono moltissime le mamme che, con un passato simile, lavorano da casa, magari riprendendo una passione seppellita anni prima, e riescono persino a guadagnarci molto bene.

 Quali sono quindi i vantaggi? Noi te ne sveliamo dieci 😉

  1. Risparmio

Lavorando da casa avete la fortuna di non spostarvi, quindi vedrete un risparmio significativo sulle spese del carburante e, soprattutto, sulla manutenzione della vostra auto.

Vengono meno le spese per il nido dei bambini e risparmierete sugli abiti (sempre che vogliate farlo 😉 ).

  • Orario personalizzato

Lavorare da casa vuol dire non avere orari prestabiliti; è quindi necessario fare un vostro piano    di lavoro.

Siete libere di scegliere in quali ore del giorno poter lavorare e, non meno importante, lo farete tra le vostra mura, in cui vi sentite a vostro agio; e, va da sé che il vostro business, qualsiasi esso sia, andrà alla grande! J

  • Addio distrazioni inutili

Potete dire addio alle chiamate ogni 3 secondi, ai colleghi che vi chiamano anche quando non ci sono impellenze.

Siete solo voi.

Siete voi, nella vostra casa, con il vostro bel lavoro J

  • Vivere la vostra famiglia

Altro valore aggiunto al lavoro da casa? Poter stare con la vostra famiglia! E, se avete bambini piccoli, lavorare da casa diventa una grande opportunità: potete prendervi cura di loro ed esserci sempre!

  • Tregua allo stress

Uscire di casa o dal lavoro e pensare al traffico che vi aspetta come vi fa sentire? Molto serene, immagino!

La perdita di tempo e il conseguente nervosismo, in questa situazione, è la causa di maggior stress per i lavoratori.

E qui troviamo un altro beneficio: vi alzate dal letto, care mamme, controllate i vostri piccoli e, fatti due passi, avete il vostro studio…

Vi pare poco?! 😉

  • Rendimento

L’insieme dei primi cinque vantaggi portano al sesto, alla produttività.

Siete libere di gestire il vostro lavoro, che amate, nella vostra casa, senza stress inutili.

Tutto questo non può che portarvi a risultati notevoli e voi, che siete il capo, non potrete far altro che alzare le braccia e: “Evvai! È perfetto!” 😉

  • Più salute!

Come dicevamo poco fa, il lavoratore impiega molto tempo per andare e tornare dal lavoro. Arriva e parte che è già stanco e molto stressato.

Parlare loro di attività al di fuori del lavoro è come infliggergli ancor più dolore…

Per te che lavori da casa, invece, non è un problema! Hai tempo anche per fare sport e di essere, quindi, più attiva e dinamica.

E molto più in salute! 😉

                                       I lavori da poter svolgere da casa

Quali sono i lavori che una mamma può fare da casa?

Partiamo col dire che ognuna di voi dovrà focalizzarsi su ciò che più gli piace fare.

Si trasmette interesse laddove c’è passione!

Detto questo, noi di O.me abbiamo pensato a 3 possibilità

  1. Intraprendere una carriera nel mondo del network marketing.

Facendovi un esempio, potreste diventare incaricate (venditrici) per la nota azienda Juice Plus + che vanta ormai 50 anni di solida storia alle spalle

Molte donne hanno scelto di farne un’attività vera e propria, tanto da lasciare il proprio lavoro.

Perché questa scelta?

Lavorano da casa e guadagnano abbastanza da non aver bisogno di un secondo lavoro. Possono viaggiare molto spesso per la formazione aziendale, conoscendosi di persona e creando, quindi, dei rapporti magnifici, tanto da diventare supporto l’un l’altra nei momenti difficili.

  • Aprire un blog

Amate cucinare, cucire, creare articoli fatti a mano?

Avete la passione per la scrittura, il disegno, il cinema, la moda?

Il blog è la miglior scelta per mostrare la vostra individualità, la vostra creatività e la vostra passione.

Potete scegliere di aprirlo gratuitamente o sponsorizzando un po’ alla volta.

E, oggi, è un ottimo mezzo per guadagnare – se curato e portato avanti con costanza.

Se il vostro Credo in quello che fate è più forte di qualsiasi cosa, raccoglierete molti più semi di quelli che possiate immaginare.

Ecco per voi un aiuto: https://sos-wp.it/come-creare-un-blog/

  • Scrivere un e-book

Trasformare più articoli o più disegni, o più ricette in un piccolo libro non richiede molto tempo.

E un e book ha molti vantaggi:

  • Realizzarlo non costa molto, si vende a un prezzo basso e, per questo, più attrattivo di un libro cartaceo che costa molto di più

  • Si legge nello smartphone, nel tablet… Ovunque!

Vi stuzzica l’idea? Date un’occhiata: https://francescogavello.it/perche-scrivere-ebook-come-farlo

Avete trovato la soluzione, ovvero lavorare da casa, e ne conoscete i vantaggi.

Ora sta a voi pensare a quale sia la passione o il lavoro dei vostri sogni.

E metterlo in pratica fin da subito.

Le mamme possono tutto!!!