Lavorare nel week end? Serve una pianificazione dettagliata

Lavorare nel week end? Serve una pianificazione dettagliata

Nella società dei servizi, lavorare nel week end non è più un’attività rara. La grande distribuzione organizzata, la ristorazione, i call center, il mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento funzionano in questo modo da decenni. Per molti studenti è una salvezza poiché rappresenta l’unico modo di guadagnare qualche soldo senza intaccare gli studi. In un periodo di crisi economica, questi posti non sono solo utili agli studenti ma ambiti da coloro che in generale sono fuori dal mondo del lavoro. In questo articolo non ci concentriamo sulla ricerca del posto di lavoro, scandagliando le offerte di impiego nel week end, magari anche comodamente a casa propria, ma di come riuscire a svolgere un’attività nel fine settimana in grado di generare un arrotondamento economico o chissà anche qualcosa in più. Si tratta di costruire un’attività secondaria sfruttando il tempo a disposizione. Chi durante la settimana ha già un impegno si vede preclusa la possibilità di riuscire a crearsi un’attività partendo da un progetto. Avere un progetto o sentire l’esigenza di portare avanti uno, è la migliore risposta all’incertezza del lavoro principale. Non bisogna scandalizzarsi se in questa epoca le condizioni di vita spingono ad avere strategie impensabile nel millennio passato. E’ un dato di fatto e come tale va preso. Occorre anche riflettere su un punto fondamentale, seppur incerto sia diventato il futuro del lavoro, sono nate per merito delle nuove tecnologie opportunità che non rientrano più nel classico cerco lavoro, ma piuttosto nella creatività senza limiti di crearne uno. La stessa che ha generato i social network o che non smette di sfornare app di tutti i tipi, o che ti fa arrivare la spesa a casa ecc… Il progetto da portare avanti ha quindi le caratteristiche di nascere dalla rete e produrre i risultati da essa. Che sia un blog, oppure un e-commerce o la semplice attività del writer, permettono di lavorare nel week end in autonomia e secondo una cadenza che dovete darvi, e proseguendo vedrai come. Impegni familiari permettendo, occuparsi di pianificare e far crescere il proprio progetto è perfetto durante il week end. Per prima cosa è necessario chiedersi se hai la mentalità giusta per affrontare un impegno durante due giorni ritenuti intoccabili da molti. A ben vedere durante il week end generalmente si cerca di seguire le proprie passioni e mantenere le relazioni con amici e parenti. Cosa si intacca? le proprie passioni? probabilmente possono coincidere, un progetto parte da un’abilità o un interesse, per cui prendersi cura di un progetto significa coltivare un sogno. Per quanto riguarda le relazioni interpersonali si tratta di organizzare gli spazi. Vediamo come organizzare il week end e renderlo un’attività secondaria proficua.

Il week end si prepara durante la settimana

 
Pianificare lavoro weekend

Per lavorare nel weekend è necessaria una buona pianificazione

  Se pensi di arrivare al sabato mattina ed improvvisamente metterti all’opera per imbastire il tuo progetto, stai facendo un azzardo. La nostra mente non funziona come un pulsante che accendi e spegni. Siamo costretti ad occuparci di più cose con il metodo spegni accendi ma dietro un’attività di successo c’è la prefigurazione. OBIETTIVO.ME te lo spiega in poche parole facendo un esempio sulle competizioni sportive. Un motociclista come Valentino Rossi,  oppure uno sciatore, o ancora un nuotatore o chi sta preparando a tirare un rigore si prepara mentalmente immaginando quello che sta per accadere. La mente vive in anticipo ciò che succederà. Allo stesso modo chi vuole intraprendere la costruzione o seguire un proprio progetto nel week end deve sfruttare il resto della settimana per prepararsi all’operatività che lo attende nel week end. Se hai in mente di costruirti un blog, allora durante la settimana devi pensare a quale veste avrà, in poche parole scegli il template, l’aspetto grafico ecc.. Il week end lo renderai più efficace ed inizierai a produrre articoli. Se hai in mente di procedere così, il tuo tempo sarà oltre che massimizzato anche realmente produttivo e ne vedrai i risultati nel giro di poco tempo. Al venerdì si pensa a come procedere il sabato e la domenica, nel tempo che potrai concederti. Riserva sempre un po’ di tempo per riflettere sui passi avanti da fare in relazione a ciò che il fine settimana precedente hai realizzato. Quali sono stati i risultati e gli insuccessi. Più avrai coscienza di ciò che funziona e ciò che non funziona più progredirai.

Gli imprevisti sono dietro l’angolo

Non si può pensare di non avere degli intoppi durante il week end, ci sono molte attività che coloro che interagiscono con voi fanno e vi propongono di fare. Basta non convincersi che visto che non siete riusciti a portare avanti il lavoro durante il week end non ce la farete mai. la parola d’ordine è flessibilità. Per pianificare hai bisogno di strumenti. Non serve citare una delle mille app a disposizione, a titolo conoscitivo potrebbe fare al caso tuo, Google Calendar, o Trello. Cosa annotarvi? le cose da schedulare per quel fine settimana. Prevedere i tempi o stabilire i tempi che in quei due giorni funziona meglio. Se ipotizzi di pubblicare un articolo in due ore e non ci riesci, meglio schedulare che per due ore ti occuperai di scrivere un articolo, che potresti anche non finire. Perché questa nota? è semplice, se forzi un lavoro per portarlo a termine stai dimenticando che hai bisogno di risultati non di allenarti. Un lavoro fatto bene li produce, uno fatto e basta rimane li. Quanto ti puoi fidare di te stesso? durante il week end ci sono mille potenziali distrazioni, una delle più invasive sono i social network. Non ci pensi ma quando si dice do un’occhiata ad Instagram o a Facebook, quell’occhiata dura un’ora se va bene. Se usi Chrome come browser per navigare devi sapere che per evitare distrazioni non utili in quel momento è possibile tramite le estensioni. Con StayFocused blocchi i siti web perditempo, con Marinara prendi atto che ci vogliono dei periodi di riposo per mantenere alta la produttività. Automatizzare il più possibile fa progredire il progetto, definire un impegno in termini di qualche ora del week end vi toglie dall’impaccio di dover iniziare.  Lavorare nel week end si può con passione ed organizzazione.