

Perché è importante essere sempre pronti al cambiamento
Vuoi approcciare al mondo del Network Marketing o ne fai già parte?
In questo articolo ti spiego una delle qualità principali che un networker deve avere per ottenere grandi risultati ovvero la flessibilità.
Le persone di successo, che hanno realizzato qualcosa, sanno quanto è importante essere flessibili.
Qualunque imprenditore di successo capisce che i mercati sono imprevedibili e che bisogna reagire in fretta e con fermezza quando questo accade.
La maggior parte delle persone che fanno network marketing infatti non falliscono perché il network marketing è un sistema non funzionante, ma una delle principali cause di fallimento è data dalla loro scarsa capacità di adattamento all’ambiente.
Soprattutto in un mondo come questo, in cui hai a che fare con le persone, cioè con i tuoi clienti, i tuoi potenziali partner o i tuoi downline, la flessibilità è essenziale per cercare di vedere le cose anche secondo il loro punto di vista.
Le persone infatti non sono uguali; ognuno ha propri pensieri, idee, aspirazioni, si pensa in modo diverso e si risponde a stimoli diversi, e una delle cose più sbagliata che potrai mai fare è di pensare che tutti pensino e agiscano allo stesso modo, cercando di persuaderli con la tua opinione restando rigido e ancorato al tuo pensiero, invece di capire il loro punto di vista.
E’ importante invece essere un buon ascoltatore perché ci saranno spesso per le persone con le quali collabori dei momenti di basso e starà anche a te aiutarle a capire come risollevarsi.
Quindi agire con calma, avere sempre chiaro il quadro generale, ma soprattutto essere sempre pronti al cambiamento anche se questo significa uscire dalla nostra confort zone; del resto:
“Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento”
e la differenza sta proprio nel nostro modo di reagire ed essere flessibili.
Ciò che devi fare se vuoi ottenere i migliori risultati in questa professione è essere pronto a staccarti da alcune delle credenze del senso comune che ti hanno accompagnato fino ad ora e sperimentare nuovi schemi neurali che non sono ancora consolidati nella tua mente, così da poter testare tu stesso la grandezza degli obiettivi che potrai raggiungere (non solo in campo professionale) adottando un pensiero flessibile.