Riprendi in mano il tuo TEMPO

Riprendi in mano il tuo TEMPO

Sei davvero sicuro di non sprecare il tuo tempo?

Continua a leggere per cambiare la tua prospettiva e capire come investirlo per raggiungere i tuoi obiettivi.

Benjamin Franklin diceva:

“Se il tempo, di tutti i doni è il più prezioso, sprecarlo dovrebbe essere il peccato più grande”, ecco perché il livello di appagamento che proverai nella tua vita è direttamente legato a dove e come impieghi il tuo tempo.”

La maggior parte della gente vive una vita stressante perché dipende letteralmente dalla sensazione di urgenza di ciò che le sta accadendo intorno: ad esempio quante volte ti capita che squilla il telefono e senti la necessità impellente di dover rispondere anche se magari nel frattempo stai intrattenendo una conversazione ben più importante?

È fondamentale quindi essere consapevoli del fatto che basta davvero molto poco ad attuare una pianificazione specifica delle nostre attività senza correre il rischio di sprecare tempo.

Nel corso della nostra giornata dedichiamo il nostro tempo a molte attività, alcune di queste, anche le più inutili ci tolgono anche 15/30 minuti al giorno, che possono sembrarci irrisori, spesso non ci facciamo neanche caso, ma alla fine dell’anno, questi minuti diventano ore che diventano giorni interi sprecati.

Hai mai pensato al fatto che 30 minuti al giorno buttati via alla fine dell’anno sono circa 23 giorni?

E in 5 anni sono circa 114 giorni? Pensa a un’ora… o due, tutto raddoppiato o triplicato.

La mia reazione quando mi sono fermata a pensare questo è stata: “Ops…”  in quella mezz’ora al giorno che mi rilasso e guardo Facebook… alla fine dell’anno sarebbe stato quasi un mese che avrei potuto impiegare per espandere la mia attività o per imparare una lingua o perché no, per fare attività fisica.

La consapevolezza è una condizione necessaria ma non sufficiente, serve l’azione, serve programmazione, serve concentrazione e focus.

Bada bene, questo non significa non concedersi momenti di relax, anzi è sempre importante ritagliarsi i giusti momenti di svago perché ci aiutano ad alleggerire la tensione a cui siamo sottoposti quotidianamente, l’importante è sempre avere un controllo su di loro, evitando che poi da momenti di svago diventino ore di trastullo e tempo gettato via.

 

Ti piace il lavoro che fai?

Se potessi scegliere quale lavoro faresti?

Dato che il lavoro occupa gran parte del tuo tempo scegliere quello non è qualcosa di poco significativo, tutt’altro!

Quante volte hai sentito la frase “Si deve lavorare per vivere, non vivere per lavorare” eppure per molte persone non è così…

Se ancora non lo hai fatto leggi 45 secondi di Don Failla, questo libro è un must per tutti coloro che intraprendono la strada del network marketing a livello avanzato, Don Failla è infatti una leggenda in questo settore.

Ecco un estratto del libro:

“Quando sottrai il tempo per dormire, il tempo degli spostamenti, il tempo dedicato al lavoro ed il tempo per fare le cose che deve fare ogni giorno della propria vita, alla maggior parte della gente non resta che una o due ore al giorno per fare ciò che le piacerebbe- e in questo caso, ha sufficiente denaro per farlo?”

 

Cambia il tuo modo di pensare 

Ci si ritrova spesso a svolgere mansioni che occupano gran parte del nostro tempo, della nostra giornata, e magari proprio tu che stai leggendo ora ti ritrovi in ciò che sto scrivendo.

Purtroppo la nostra società è evoluta in questo modo, nella concezione che il lavoro dignitoso è quello per cui ci si sveglia presto la mattina, che ci occupa gran parte della giornata, perché è così ed è normale che sia così.

Ma siamo sicuri che sia sempre vero?

il punto è che non è sempre vero, ed è per questo che credo che non possiamo lasciare al caso una scelta così importante per le nostre vite come quella del lavoro.

Non tutti i lavori ti rendono “schiavo del tempo”, e Il network marketing è uno di questi.

Se si chiede ai networker una delle ragioni principali che li ha spinti a diventare partner o a non mollare l’attività è proprio la gestione del tempo, il sapersi organizzare e il poter disporre dei momenti della giornata come meglio si crede.

Non penso che la maggior parte di loro sperano di arrivare a guadagnare milioni di euro l’anno, ma vogliono solo essere liberi finanziariamente e non dipendere più da un lavoro che ci porta via tutto il tempo, quel poco tempo che abbiamo in questa breve vita per essere felici e goderci quello che ci circonda, indipendentemente che si tratti della nostra famiglia, della natura o di qualunque altra cosa.

Molte persone che sentiamo parlare alle conferenze non affermano che stanno svolgendo l’attività del Network Marketing per guadagnare di più ma perché non avevano mai tempo per fare nulla.

Tutti i networker dal più grande milionario, a quello che ci ricava un ottimo stipendio mensile, si sono impegnati al meglio per ottenere i loro risultati.

Avere tempo non significa sprecarlo, significa saperlo gestire e investire.

A cosa servono i soldi, se non hai tempo per spenderli?

Quindi cerca di capire cosa non è importante o urgente e focalizzati su cosa invece lo è, dalle priorità in modo di trasformare il tempo da distrazione che porta a insoddisfazione e che porta a stress, a proattività che invece porta al raggiungimento di obiettivi e quindi a soddisfazione.

Buon tempo amico mio!