Sai davvero cosa è importante per te?

Sai davvero cosa è importante per te?

Cosa è davvero importante per te?

Te lo sei mai chiesto? Non in modo superficiale, intendo in modo profondo, emotivo, spirituale…

Quali sono i principi che vorresti seguire nella tua vita?

Quali sono quei principi che rispettati mi fanno sentire bene e se violati mi provocano sofferenza?

In questo momento stai entrando in contatto con una parte profonda del tuo essere , perciò rilassati, lascia libera la tua mente e pensaci, e scrivili inizialmente nell’ordine che preferisci, poi confrontali a livello di importanza e classificali.

Una volta che hai compreso qual è la tua gerarchia dei valori riuscirai a comprendere il motivo di svariate decisioni della tua vita ed è importante che tu ne raggiunga la piena consapevolezza lavorando sull’allineamento di questi valori con la tua vision.

Per sentirci veramente bene con noi stessi e vivere ciò che per noi è importante i nostri comportamenti devono essere in armonia con i nostri valori, quindi è importante chiedersi:

quali valori ti sono d’aiuto per raggiungere la tua vision?

Ci sono valori che dovresti aggiungere alla tua lista per raggiungere la tua vision?

Realizzare la tua vision ti consentirà di rispettare tutti i tuoi valori e addirittura di metterli in risalto?

Dopo aver risposto a queste domande rileggi la tua gerarchia dei valori e verifica se continua a essere appropriata in questo senso, in senso contrario modificala.

Per raggiungere i tuoi obiettivi è fondamentale che essi non entrino in conflitto con ciò in cui credi e che ritieni importante, altrimenti sarai il primo sabotatore di te stesso.

Ad esempio, se decidi di fare carriera all’ interno di un’azienda che ti sembra valida, ma poi scopri che intraprende campagne che vanno a cozzare con i tuoi valori, come che per arricchirsi sfruttano il lavoro dei bambini, ovviamente o ti licenzi da quell’azienda, oppure non farai mai carriera perché i tuoi valori non sono più allineati al vero obiettivo, alla tua mission.

Quindi dopo aver appurato ciò, l’ultimo passaggio sarà quello di trasformare i tuoi valori in azioni pratiche, in quanto senza azione non potremmo trovare un’applicazione concreta nella vita di tutti i giorni.

Per agire in modo congruente con i tuoi valori devi scegliere con precisione le azioni da intraprendere e soprattutto in quali occasioni metterle in pratica.

Chiediti quindi:

  • Quali azioni e comportamenti esprimono questo valore?
  • Quanto tempo sei disposto ad impiegare alle attività che esprimono questo valore per far si che diventino una tua abitudine?

 

Crea quindi un piano d’azione che includa queste nuove abitudini annotale e prosegui con costanza finché saranno parte integrante del tuo modo di essere quotidiano!

Sei pronto a metterti alla prova?

Buona fortuna!