
22 Mar Senza fretta ma senza sosta
Nell’articolo precedente abbiamo accennato alle nove regole di Mik Cosentino per arrivare al successo.
Oggi invece vi illustrerò quelli che sono gli 11 comportamenti che insieme alle nuove regole dovrebbero segnare il cammino verso la piena realizzazione delle nostre potenzialità.
Queste 11 regole sono state stilate da Claudio Belotti tra i più affermati coach italiani e fondatore del team internazionale Extraordinary, nel suo libro “Super You”.
È importante ricordare che per avere successo in pubblico prima di tutto si deve lavorare nel privato, come già detto precedentemente per avere devi prima dare, per essere amato devi prima amare e devi farlo con continuità non solo qualche volta.
Ecco perché è fondamentale che tu inizi a coltivare questi 11 comportamenti che ti illustrerò e che li mantieni nel tempo.
Non sarà sempre facile, ma ti porteranno sicuramente ad ottenere dei grandi risultati, anzi, più ci saranno ostacoli nel tuo percorso più dovrai impegnarti a farlo.
Dopo tutto, se vuoi ottenere cose straordinarie devi anche prepararti a cose straordinarie.
Le 11 regole
1 Definisci i tuoi standard
È importante che tu decida qual è il criterio di giudizio sul quale tu vuoi valutarti, devi imparare a misurare le cose in funzione di un tuo parametro personale liberarti dal concetto di “normalità”, cioè la norma della mediocrità.
Devi scegliere tu cosa sia normale e accettabile, giusto per te, ovviamente sempre nel rispetto degli altri.
2 Pensa sia al breve sia al lungo termine
Affrontare le situazioni con lo spirito giusto è fondamentale, non puoi pretendere che tutto guardi a risultati immediati e semplici, non puoi neanche perdere di vista l’oggi concentrandoti solo su domani, per dare sempre il massimo devi essere pronto sia ad accogliere le occasioni sia ad attendere i giusti tempi.
3 Sii sempre Ottimista
Pensare positivo, significa sapere che se si ha la giusta predisposizione le cose andranno bene.
Chi si aspetta il meglio è più propenso a fare qualcosa per ottenerlo, e si potrebbe semplicemente iniziare a credere in noi stessi e agire perché così raggiungeremo risultati straordinari.
Quando si parla di ottimismo ci si riferisce alla convinzione di poter migliorare le cose e soprattutto alla volontà di darti da fare per renderle davvero migliori, che è ben diverso da quella persona che è sempre tanto gasata al punto da risultare quasi fastidiosa, che nega l’evidenza, o che semplicemente attende e spera.
L’ottimismo di cui parliamo noi è un atteggiamento positivo verso la vita verso le nostre azioni che non può far altro che stimolarle e migliorarle.
4 Meno e di più
Nella nostra società prevale il fenomeno dell’abbondanza, e molto spesso della sovrabbondanza, tendiamo infatti ad accumulare cose che non ci servono, a mangiare cibo in eccesso, a comprare abiti simili a quelli che già possediamo, insomma a collezionare cose.
Impicciare la vita non è sempre utile, anzi spesso è una tendenza negativa, ci impegniamo fino ad essere sovraccarichi e pure difficilmente in cambio riceviamo delle soddisfazioni anzi siamo sempre più intenti a riempire i buchi della nostra vita al punto che non sappiamo più stare fermi.
Quando ci fermiamo un attimo iniziamo a capire che ci sono delle risorse che sono davvero limitate come il tempo che spesso noi sottovalutiamo.
5 Senza fretta ma senza sosta
La frenesia non porta mai a cose positive, anzi spesso ci porta a commettere errori, per essere una persona di successo deve riscoprire il valore della pazienza.
Tony Robbins Dice:
“La gente sopra valuta ciò che può fare in un anno, e sottovaluta quello che può fare in 10”.
Il punto è che dobbiamo imparare a ragionare quindi agire a lungo termine. Non dobbiamo fermarci mai dobbiamo essere veloci quando entriamo in azione fare il meglio che possiamo, ma se dobbiamo progettare dobbiamo porci in un orizzonte temporale lungo.
I campioni olimpici ad esempio non prendono scorciatoie, si allenano duramente per anni e anni solo così ragioni proprio obiettivi, non si fermano mai ma senza fretta.
6 Rendi straordinari anche piccoli momenti
È importante dare il giusto risalto anche le piccole cose, godiamo dei tanti momenti magici che una giornata può riservare: un bel tramonto, una bella chiacchierata con un amico, riscoprire il benessere di una bella camminata all’aria aperta; godere delle piccole cose ci aiuta poi ad assaporare ancora di più la vittoria quando riusciremo a realizzare i nostri obiettivi.
7 Esplora strade nuove
Se ti butti in un mare dove c’è tanta concorrenza ti troverai a nuotare in un mare rosso e farei fatica ad emergere, è molto meglio dirigersi verso punti meno frequentati e darti da fare circondati da un ambiente ancora inesplorato.
Per essere una persona di successo devi poterti distinguere e per riuscirci l’ideale e seguire le tue passioni.
Fare ciò che ci piace è meno faticoso, inoltre dedicarti a campi poco frequentati è spesso una strategia vincente.
8 Preparati a salutare
È importante ogni tanto esaminare con obiettività le situazioni in cui ti trovi, ci sono lavori, relazioni in cui ci troviamo invischiati e di cui sarebbe molto meglio liberarsi.
Spesso si accetta un determinato stato di cose solo perché oramai ci siamo abituati a quella realtà, magari non siamo neanche pienamente soddisfatti, ma non va neanche troppo male, e quindi ci accontentiamo: questa amico mio è la strada per l’infelicità.
9 Coinvolge le persone
È importante possedere una grande abilità di persuasione.
Convincere e indurre una persona a riconoscere la realtà di un fatto, di ottenerne il consenso e l’approvazione è un qualcosa di molto positivo, significa accompagnare gli altri in posti dove da soli non arriverebbero.
10 Dai un nome alle cose
Davanti agli avvenimenti più importanti della nostra vita ciascuno reagisce in modo diverso e queste differenze si possono cogliere nelle parole che noi usiamo, dei nomi che impieghiamo.
Penso ad esempio a chi ha subito un grande incidente, un conto è dire: “ho subito una tragedia”, un conto è dire: “per me è stata una rinascita perché ho apprezzato il dono della vita”, è diverso no?
Dipende da come noi viviamo la vita, ci sono solo “problemi” o “sfide”?
11 Sii sempre grato
Tutti noi abbiamo degli alleati, persone speciali con cui trascorriamo la vita tra un’ impresa e l’altra.
Molte persone purtroppo ne hanno troppo pochi o non danno loro l’importanza che meritano, l’ultimo aspetto è proprio questo e saper apprezzare e valorizzare perdonare i nostri alleati, che siano amici di sempre che siano colleghi che siano persone che abbiamo incontrato durante il cammino di crescita personale, con cui condividiamo un affetto speciale, a prescindere dai possibili errori che queste persone avranno commesso o che commetteranno dovrai sempre perdonarle come loro perdoneranno sempre te.
Questo atteggiamento di essere riconoscente nei confronti di chi ti ha aiutato o ti aiuterà ad arrivare a realizzare i tuoi obiettivi è fondamentale per viverli e goderli appieno.
Buona fortuna 😉