Smart Working: non perdere l’occasione!

Smart Working: non perdere l’occasione!

Lo smart working ti sembra una cosa distante, troppo futuristica e lontana dal tuo stile di vita?

Anche in un momento storico come questo?

Il COVID-19 (Corona Virus) ha portato alla chiusura forzata di moltissime attività, e proprio a causa di tutto ciò, impiegati, operai e non solo, non stanno percependo stipendio da settimane.

E proprio per questo motivo, anche il governo sta incentivando il lavoro da casa.

Cos’è effettivamente questo smart working?

Secondo uno studio del 2019 del Politecnico di Milano, sono il 58% le grandi aziende che offrono lavoro a domicilio ai propri dipendenti.

Questo dato è destinato ad aumentare nei prossimi anni, anche perché il 76% di quelli che lavorano da casa è soddisfatto della propria occupazione, contro il 21% di chi è costretto a recarsi ogni giorno in ufficio.

Ti stupisce? Il lavoro online da casa è ormai una realtà quotidiana, soprattutto all’estero.

Quindi cosa stai aspettando realmente?

DOVE TROVARE UN LAVORO DA CASA SERIO E RETRIBUITO?

Abbiamo già parlato, in un articolo precedente, di alcuni possibili lavori da casa e dove trovarli.

Tuttavia, probabilmente non hai ancora lo stimolo giusto per buttarti, oppure hai già fatto qualche tentativo che non è andato a buon fine.

Non aver paura. Innanzitutto, nessuno ti vieta di considerarlo un secondo lavoro, senza dover per forza abbandonare la tua attività attuale, se ne hai una.

 

“Un giorno ti sveglierai e non ci sarà più il tempo di fare le cose che hai sempre sognato. Falle adesso”.                                                                                                                     

Paulo Coelho

I VANTAGGI IMMEDIATI DELLO SMART WORKING

Ecco 5 vantaggi immediati che ti dimostreranno che è più semplice di quanto pensi:

  1. Puoi considerarlo un lavoro part-time e farlo nel tempo libero, o dedicare al tuo lavoro online solo lo spazio e il tempo che riesci a ritagliarti, senza vincoli;
  2. Grazie agli smartphone e la tecnologia, potrai lavorare ovunque, perfino mentre sei in coda alle Poste o viaggi in treno;
  3. Sarai tu a fissare gli obiettivi, compatibilmente ai risultati che ti senti di raggiungere;
  4. Non dovrai rinunciare ai tuoi hobby, anzi, il nuovo lavoro ti aiuterà a pagarli;
  5. Lavorare da casa ti permetterà di non spostarti: non resterai nel traffico, non dovrai essere puntuale sul luogo di lavoro né avrai un codice di abbigliamento da osservare. Avrai la libertà di gestire il tuo spazio, il tuo tempo e anche il tuo aspetto fisico come vorrai.

PENSI DI NON ESSERE IN GRADO DI FARE UN LAVORO ON LINE?

Questa è una domanda spesso ricorrente. Come ogni tipo di attività, anche il lavoro online ha delle difficoltà, soprattutto nella fase iniziale.

Ma non temere: basta tenere presenti alcuni punti cardine, che ti aiuteranno a superare quello che, inizialmente, potrebbe scoraggiarti. Eccoli:

  • Stabilisci gli orari. Anche se potrai dedicare a questo lavoro a domicilio il tempo che vorrai, sarà bene fin da subito stabilire quando ti ritaglierai il tempo necessario. Questo ti aiuterà a essere costante e far fruttare da subito ciò che fai senza cadere nell’eccesso ( spesso incontrollabile) di libertà di gestione e rimandite
  •  Non divagare. Lavorare online significa essere a contatto ogni giorno con distrazioni continue: dai social alle notizie, dai videogiochi alle chat con gli amici. Per fortuna esistono degli strumenti creati apposta per non perdere la concentrazione.
  • Stila un elenco delle cose da fare per non perderti. Se ti vengono in mente più cose contemporaneamente, portane avanti una sola e prendi un taccuino per annotare le altre (o un editor di testo, se ti piace di più la tecnologia) e completarle più tardi. Contrariamente a quanto potresti pensare, essere multitasking non ti aiuterà a fare tutto al meglio
  • Organizza lo spazio di lavoro. Potrai portare il tuo lavoro online ovunque, ma avere in casa uno spazio da dedicare ai tuoi appunti, all’agenda, al computer quando ci lavorerai, ti aiuterà a tenere tutto in ordine, sia in testa che… offline!
  • Cerca il tuo ritmo ideale. Forse impiegherai un po’ di tempo per capire quanto riesci a produrre e soprattutto quali sono i momenti della giornata in cui sei più efficiente. Magari soffri di insonnia e potresti sfruttare le ore notturne, oppure per te è perfetto svegliarti alle 5 del mattino perché sei più pimpante. Anche in questo caso, dipende solo da te scegliere cosa e quanto fare!

 

SCOPRI COME FARE SMART WORKING

Di recente, in uno degli ultimi articoli, abbiamo parlato di una delle grandi aziende che offrono lavoro in remoto e delle esperienze di chi ha provato.  

Se ti interessa un progetto di questo tipo, perché non cominciare subito? Non ti costa nulla chiedere maggiori qui INFO

e ricevere informazioni sui progetti in corso e sulla formazione che potrai ottenere.

Non perdere altro tempo prezioso…  Ci sono moltissime opportunità digitali su misura per te, contattaci senza impegno e scopriremo insieme la tua idoneità.