Voglio lavorare: tutti i lavori che posso fare

Voglio lavorare: tutti i lavori che posso fare

Cercare lavoro è difficoltoso, e OBIETTIVO.ME lo dice da sempre e negli ultimi anni i dati sono impietosi, soprattutto per i giovani. E’ proprio così? il lavoro non si trova perché non esiste? In questo articolo ci occupiamo di quei lavori che sono anche ben pagati ma che non vengono presi abbastanza in considerazione. Cerchiamo di dare una risposta a tutti coloro che a gran voce affermano:”voglio lavorare“. Alcune opportunità nascono dallo sviluppo dei servizi e soprattutto dalla rete di Internet, altri invece si rifanno al passato. A dispetto degli studi effettuati, i lavori che tirano di più non hanno una diretta corrispondenza con il titolo di studio. Vediamo quali sono i settori che in previsione futura offriranno occupazione agli italiani armati di tanta bona volontà. Nella maggior parte dei casi non bisogna avere una laurea.

Voglio lavorare come panettiere, falegname o meccanico

E’ un fatto che il pane rappresenti ancora oggi un prodotto molto consumato dalle famiglie italiane. Negli ultimi anni si è assistito ad un duplice fenomeno. Da una parte il consumo pro capite si è abbassato, per via di nuovi stili alimentari che hanno colpito i farinacei in generale. Visto da un altro punto di vista, si è verificato l’allontanamento dei giovani da questo tipo di lavoro che si ripeteva da padre in figlio. La grande distribuzione ha poi attaccato questo settore riuscendo a fornire un prodotto simile anche se semi industriale. L’artigianalità si sta perdendo. Nelle grandi città i ritmi di vita hanno imposto alla gente che non ha tempo, di fare la spesa tutta in un solo luogo a dispetto della qualità. Nei paesi invece questa arte è ancora ricca e apprezzata. Le opportunità ci sono, il punto negativo sta nel lavorare la notte. Può valerne la pena imparare il mestiere e successivamente aprire una panetteria nel posto giusto. Stessa cosa dicasi per i pastifici, un negozio di pasta fresca ha buon gioco rispetto alla grande distribuzione, nel quartiere con un buon livello di reddito medio può rivelarsi un grande affare. Il falegname è un tipo di lavoro ancora molto richiesto, una corretta formazione può aprire le porte ad una buona carriera. Sarà necessario fare parecchia pratica per raggiungere un livello di qualità tale da crearsi la propria nicchia di mercato. Il meccanico è uno di quei lavori che non cessano mai di crescere. Basti pensare al parco macchine che abbiamo per capire che l’opportunità è dietro l’angolo. Fare domanda nelle officine meccaniche più attrezzate può garantire un lavoro con un futuro anche in proprio.

Voglio lavorare come estetista, idraulico e camionista

Voglio lavorare come estetista

Sono in molte le donne che oggi vogliono lavorare come estetiste

Il settore della bellezza si è affermato inesorabilmente sia nella chirurgia che nei trattamenti di bellezza in generale. La cura del corpo ha allargato i suoi confini verso i maschi che cercano la perfezione del corpo prima frequentando le palestre ed ora curando l’estetica del viso soprattutto. La domanda è alta e la tendenza mette in luce tassi di crescita che fanno pensare ad un settore dalla domanda di lavoro esponenziale. Le case e le loro tubature hanno bisogno di continua manutenzione. L’idraulico è un tipo di lavoro sempre ricercato e con buone prospettive. Nei siti di lavoretti sono i più gettonati insieme ai pittori. Il camionista è un tipo di lavoro sempre in crescita perché legato ai volumi delle vendita. Con lo sviluppo forsennato delle vendite online, questo settore è alla ricerca di manodopera che viene ben retribuita. Il vincolo a questa attività è dato dalla patente dedicata alla guida dei mezzi pesanti.

Voglio lavorare come Seo Specialist, Investigatore privato e app developer

Lavorare come investigatore è uno dei lavori più in crescita

Lo specialista Seo è diventato il nuovo guru per sbancare in internet. Il loro tocco permette di far esplodere le vendite di qualsiasi azienda ed è per questo motivo che un Seo Specialist arriva a costare anche 900 euro all’ora. Proprio così un nuovo lavoro che è nato tempo fa ma che con lo sviluppo del nuovo modello sociale di acquisti online, ha fatto diventare la necessità di andare in prima pagine nelle ricerche di Google, un esigenza, pena il ridimensionamento del giro d’affari. Un Seo Specialist è difficile da trovare e se lo si trova è difficile da ingaggiare. Detiene dei segreti che fanno gola al mondo degli affari online. Questa attività può essere vista sia come consulenziale che in proprio. La capacità di piegare Internet ai propri desideri è un vero super potere. L’investigatore privato è nel pieno del suo sviluppo. Le crisi familiari e le nuove necessità delle aziende di mantenere segreti aziendali hanno fatto letteralmente esplodere questo settore. C’è bisogno di una seria formazione per poter diventare investigatori privati, ma il successo è praticamente assicurato. Ormai ci sono più app che software per Pc. L’enorme sviluppo degli smartphone, ed in genere di tutti i device per la navigazione tramite tap, ha reso il lavoro di sviluppatore app ambito e ricercato. Esiste un’applicazione per qualsiasi cosa ed ogni azienda, in qualsiasi settore. necessità di realizzare una propria app. Se prima erano le grandi aziende a volerne far uso, oggi persino un negozio può sviluppare il servizio tramite app. Si può fare domanda in una agenzia oppure mettersi in proprio. La domanda di app è superiore all’offerta per cui c’è ancora spazio. Anche il web designer ha ripreso vigore da quando le piattaforme online hanno reso i template open source. Si possono creare nuovi template e metterli in vendita su appositi portale. Il business è in netto rialzo visto che è un’innovazione che permetterà a chiunque, con pochi soldi di avere un sito professionale e responsive. Il writer scrive manuali di prodotti, articoli per blogger, testi di ogni genere. Le aziende necessitano di questa funzione come il pane, e per giunta può essere facilmente fatto da casa. Con un po’ di fantasia se ne possono elencare anche degli altri. Spero che questa lista sia stata illuminante per le tue aspettative. Se così è non ti resta che attuare un piano di azione, che può consistere nel mandare, meglio portare, il tuo curriculum vitae oppure iniziare a lavorare se l’idea te la senti di applicarla in proprio.